Il nuovo quadro finanziario pluriennale stabilisce risorse per transizioni verde e digitale, sicurezza, coesione e competitività. Per l’Italia, la sfida è la capacità di spesa: spendere bene e in tempo.
Le priorità
- Transizione energetica e sicurezza dell’approvvigionamento.
- Innovazione e reti: ricerca, connettività, competenze.
- Coesione: ridurre divari territoriali e sociali.
Implicazioni operative
Regole più semplici, monitoraggi digitali e milestone trimestrali. Le amministrazioni locali diventano centrali nella progettazione e nell’affiancamento delle imprese.
Per le imprese
In arrivo bandi su efficienza energetica, economia circolare, cybersecurity. Fare rete aiuta: partenariati, distretti, cluster.